Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2018

IL SUPER LOOK DEI MANESKIN

Immagine
 I Maneskin sono un gruppo musicale di giovani ragazzi con tantissimo talento. Sono stati concorrenti a X Factor ma nonostante arrivati al secondo posto e aver vinto il disco di platino sono famosissimi. I loro biglietti sono andati a ruba. Componenti  :Damiano David il frontman , Victoria De Angelis, Thomas Raggi, Ethan Torchio. Damiano David ha uno stile unico ricco di super anelli, catene e collane, il suo abbigliamento con leggincs aderenti e camicie particolari con giacche alla moda. Victoria De Angelis la chitarrista super scatenata e dentro di se ha uno spirito rook. Thomas Ragg e Ethan Torchio il batterista,hanno tutti un loro stile stravagante.

LA DROSERA O RUGIADA DEL SOLE

Immagine
La Drosera è una pianta con dei "tentacoli" che ha come petali, con addosso una linfa appiccicosa che attacca la preda (solo se contiene azoto) e la divora. Tutto questo succede così: i tentacoli si chiudono sull'insetto e poi la pianta rilascia gli enzimi che digeriscono e uccidono l'insetto.

Cosa è successo il 27 gennaio nel mondo?

Immagine
 IL 27 GENNAIO DEL 1932 il simbolo del "cavallino rampante" viene utilizzato per la prima volta dal futuro fondatore della Ferrari. A  Pinerolo   , dal 1909 al 1910, Francesco Baracca frequenta la scuola di cavalleria presso il 2° Reggimento “Piemonte Reale” fondato nel 1692 dal Duca di Savoia col motto “Venustus et Audax”. Si tratta di uno dei più prestigiosi reparti dell’esercito italiano e come stemma araldico porta il  cavallino rampante   argenteo su campo rosso, guardante a sinistra e con la coda abbassata.  Francesco Baracca sceglie di adottare, apportando delle varianti, lo stesso stemma del “Piemonte Cavalleria” quale emblema personale per rivendicare le personali origini militari e l'amore per i cavalli.  Il cavallino non appare sui primi aerei pilotati dall’Asso degli assi, ma solo a partire dal 1917 quando viene costituita la 91^ Squadriglia Aeroplani, reparto che avrà in dotazione i più recenti caccia fo...

LA PIANTA ACCHIAPPAMOSCHE

Esiste un tipo di pianta carnivora, la pianta acchiappamosche, che ha tre "peli" rosa e cresce in un luogo molto piovoso e attiva la trappola quando se ne sfiorano due per evitare di consumare molta energia.  Ha in più un altro svantaggio: quando chiude la bocca gli aculei sul suo bordo non si chiudono del tutto e lasciano scappare l' insetto più piccolo mentre l'insetto più grande rimane intrappolato e nel corso del tempo la pianta schiaccia l'insetto e rilascia  gli enzimi che lo digeriscono.